Dolore alla spalla?
Con la fisioterapia puoi alleviare il tuo dolore alla spalla e stare meglio in poche sedute.
Fisioterapia
Il dolore alla spalla ti da pace?
Recupera velocemente con la Fisioterapia
Alti standard qualitativi e professionalità a prezzi competitivi.
IL DOLORE ALLA SPALLA
Il dolore può essere causato da un evento traumatico ben definito oppure da microtraumatismi ripetuti che superano così, la capacità di resistenza dei tessuti.
Il dolore alla spalla può essere inoltre sintomo dell’evoluzione di patologie infiammatorie e/o degenerative in grado di coinvolgere i tendini della spalla (come la lesione della cuffia dei rotatori). Inoltre puè coinvolgere il tessuto osteo-cartilagineo (ad esempio il processo dell’artrosi). Le patologie più frequenti sono:
- Tendinite
- Periartrite scapolo-omerale
- Capsulite adesiva
- Lesione alla cuffia dei rotatori
- Instabilità della spalla
- Artrosi
Dott. Riccardo Giovanettoni
Fisioterapista
Esperto in riabilitazione motoria
e recupero post operatorio
DI COSA SI OCCUPA LA FISIOTERAPIA?
È un ramo della medicina che si occupa della cura di problemi motori e neuro-motori attraverso l’utilizzo di tecniche manuali (quali mobilizzazioni, manipolazioni, nonchè massaggi). Inoltre esegue esercizi terapeutici e terapie strumentali (tecarterapia). Il fisioterapista elabora quindi in equipe o in autonomia il programma di riabilitazione diversificato per ogni individuo.
A COSA SERVE LA FISIOTERAPIA
Portiamo alcuni esempi degli sport che seguiamo maggiormente in studio:
Nel Running a persone con mal di schiena ricorrente viene detto “smetti di correre, è troppo stressante per la schiena”.
Correre fa stare bene, migliora la condizione psico-fisica, muscolare e cardiocircolatoria, non è forse più dannoso stare seduti sul divano? A meno di problematiche veramente gravi il nostro obiettivo è capire “perché” hai dolore alla spalla, cercando di non sospendere totalmente l’attività, fondamentale soprattutto per chi è in preparazione di gare.
Nel CrossFit succede lo stesso. Persone con dolore alla spalla ricorrente a cui viene assolutamente sconsigliata la pratica di tale sport senza dare una specifica motivazione. Anche qui il nostro obiettivo è valutare l’esecuzione dei vari esercizi, eseguire sì dei trattamenti in studio per facilitare poi la ripresa dell’attività con eventuali modifiche, ad esempio prediligere certi esercizi o azioni muscolari, variando velocità, carichi etc. L’obiettivo è anche qui non sospendere l’attività ma MODIFICARLA!
Come si svolge la seduta
Durante la prima seduta viene eseguita un’approfondita anamnesi iniziale. Di conseguenza, a seconda delle necessità le terapie saranno: manuale a lettino, ma anche massaggi e stretching. Si eseguono inoltre esercizi a lettino o in area funzionale con attrezzi e tecarterapia.
Quanto dura la vista?
Una seduta di fisioterapia dura dai 45 ai 60 minuti
Quando vedo i risultati?
Risultati rapidi in poche sedute sulla riduzione del dolore e il recupero della mobilità causate da problematiche acute.
Necessario dunque ciclo da 6 a 10 sedute per problematiche croniche o posturali.
Prezzi
- Prima seduta di valutazione + seduta fisioterapica/tecarterapia
- Seduta fisioterapica
- Pacchetto 10 sedute di fisioterapia
Prenota la tua visita
Il Dott. Giovanettoni riceve esclusivamente su appuntamento,
è possibile prenotare via mail all’indirizzo: info@officinadelcorpomilano.com
Chiama per info